
CHI SIAMO
ComoLab è una divisione di Qualità e Logistica Srl.
Qualità e logistica si occupa del controllo qualità tessuti e quindi, grazie anche allo sviluppo del laboratorio, è in grado di fornire un servizio a 360° alla propria clientela.
Tutti i servizi di Qualità e Logistica sono consultabili sul sito www.ql.it
ComoLab è in grado di fornire un servizio che permetta alla propria clientela di verificare le caratteristiche chimiche, fisiche e qualitative dei loro prodotti tessili.
ComoLab ha sviluppato un sistema di gestione snello che ha l'obbiettivo di fornire dati di qualità, garantendo comunque rapide risposte.
Il laboratorio offre un servizio di ritiro delle analisi da effettuare presso le sedi dei propri clienti.
Da maggio del 2021 ComoLab ha una nuova sede completamente
dedicata ai servizi offerti del Laboratorio.
QUALITA'
ACCREDITAMENTO
"La qualità di un prodotto o di un servizio è rappresentata dalle caratteristiche che gli consentono di soddisfare le attese di chi le utlIilizza. La qualità non è un fatto solamente tecnico, ma ha aspetti organizzativi e gestionali e va a coinvolgere tutta l'azienda, compresa la direzione: questa deve avere in merito una precisa politica e ne deve curare l'attuazione.
La direzione e tutti coloro che operano in azienda sono chiamati, all'interno del sistema gestione qualità a garantire che le attività siano svolte e documentate secondo quanto definito"
ComoLab ha sviluppato un sistema di gestione qualità che gli consente di ottenere la fiducia della clientela e conseguire quei vantaggi commerciali e di immagine che sommati agli indubbi miglioramenti dal punto di vista organizzativo costituiscono il plus di una scelta di qualità.
Il laboratorio si prefigge quindi l'obbiettivo di fornire un servizio
"di qualità"
ComoLab è un laboratorio Accreditato ACCREDIA
ACCREDIA è l'Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza l'indipendenza e l'imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme.
ComoLab è accreditato da ACCREDIA con il n .1713 per la conformità di alcune prove di analisi alla norma internazionale di riferimento
UNI CEI EN ISO IEC 17025:2018 ed ai requisiti aggiuntivi ACCREDIA.
ComoLab garantisce quindi ai propri i clienti:
IMPARZIALITA' - ASSENZA DI CONFLITTI D'INTERESSE - COMPETENZA -RISERVATEZZA
ANALISI TESSILI

SOLIDITA' DEL COLORE
La solidità del colore è la capacità di resistere all'azione di agenti esterni, durante il lavaggio, ma anche durante la vita quotidiana. Una tintura o una stampa di qualità non devono compromettersi con l'utilizzo del capo confezionato

PROVE FISICO MECCANICHE
Le prove fisiche meccaniche permettono al cliente di valutare le caratteristiche prestazionali di un tessuto o di un capo finito.
Queste tipologie di prove permettono di verificare principalmente delle forze applicate, come ad esempio trazioni e lacerazioni.
Tali parametri devono essere determinati per valutare le caratteriste intrinseche di un tessuto ed eventuali influenze negative in fase di nobilitazione.
In funzione di queste premesse, ComoLab offre ai suoi clienti un elenco di prove fisico meccaniche fondamentali a un controllo scrupoloso dei processi produttivi delle aziende

PROVE ECOTOSSICOLOGICHE
I nostri servizi comprendono un'ampia gamma di analisi chimiche, ed ecotossicologiche. Verifichiamo il rispetto degli standard richiesti dai nostri clienti.

REAZIONI AL FUOCO
La normativa di riferimento più utilizzata è la 16 CFR 1610 che è diventata un punto di riferimento per valutare il comportamento di un tessuto se sottoposto al contatto con una fiamma.
Il test sopracitato risulta indispensabile per capire se un tessuto ha le caratteristiche di reattività al fuoco necessarie per essere utilizzato per capi d'abbigliamento.
ComoLab è riconosciuto come ente terzo di conformità dei beni di consumo destinati alla messa in commercio negli Stati Uniti, presso la commissione Americana per la prova 16 CFR 1610.
Laboratorio n.1681
DISPOSITIVI MEDICI
A marzo 2020 con l’inizio della pandemia, ComoLab ha raccolto le esigenze dei produttori di mascherine di avere un punto di riferimento per controllare la qualità dei loro prodotti e quindi avere la certezza di immettere sul mercato mascherine che rispondessero alla norma di riferimento.
La qualità risulta fondamentale per la sicurezza di un dispositivo medico, come le mascherine.
MASCHERINE CHIRURGICHE

UNI EN 14683:2019
Possiamo eseguire tutti i test per la verifica della conformità delle mascherine chirurgiche, rispetto alla norma di riferimento.
ComoLab è stato il primo laboratorio in Italia ad accreditare la prova di respirabilità e splash test.
CAMICI E TELI CHIRURGICI

UNI EN 14325:2005 UNI EN 14126:2004
Possiamo eseguire tutti i test per la verifica della conformità di teli e camici chirurgici.
GUANTI MONOUSO

UNI EN 455
La norma UNI EN 455 specifica i requisiti e fornisce i metodi di prova dei guanti medicali monouso al fine di determinare l’assenza di fori, le proprietà fisiche e la valutazione della sicurezza biologica. Inoltre specifica i requisiti per la durata di conservazione dei guanti medicali monouso.
MASCHERINE FFP

UNI EN 149:2019 7.9.2 e 8.2
Vuoi controllare la qualità di mascherine FFP, possiamo effettuare le prove per verificare la respirabilità e la penetrazione del materiale filtrante con NaCl e olio di paraffina.

INDUMENTI DI PROTEZIONE
INDUMENTI DI PROTEZIONE
INDUMENTI ALTA VISIBILITA'
INDUMENTI DI PROTEZIONE PER VIGILI DEL FUOCO
CRITERI MINIMI AMBIENTALI

Criteri minimi ambientali
Nel decreto del 30 giugno 2021, il ministero della transazione ecologica, adotta per la pubblica amministrazione i criteri minimi ambientali.
I CAM consentono di migliorare la qualità ambientale dei prodotti tessili acquistati dalla pubblica amministrazione.
Nel decreto vengono considerati “prodotti tessili”:
-
l’abbigliamento e accessori composti per almeno l’80% in peso da fibre tessili;
-
prodotti tessili per uso in ambienti interni, composti per almeno l’80% in peso da fibre tessili;
-
stoffe ed altri articoli tessili composti per almeno l’80% in peso da fibre tessili destinati all’uso in ambienti esterni
Potete contattarci per un preventivo e informazioni a info@comolab.it
s.

ORARI DI APERTURA
SIAMO APERTI DALLE 6.00 DEL MATTINO PER FAVORIRE L'EMISSIONE DEI REPORT
Lun - Ven: 6 - 18.30
PHOTO GALLERY








